
Giusto che battiamo il ferro finché è caldo e senza tanti commenti inutili, affettati o che ci facciano sembrare molto bravi, i più bravi. Semplicità, il modo migliore per capire e fare.
I decaloghi: vanno di moda, ne esistono di tutti i tipi. Esempio: Il decalogo per la carne o il pesce in griglia. Ma c’è di peggio, il solito web rimbalza.
Homo Ecologicus: quello a cui senza mode, ma per pragmatismo, dobbiamo tendere quotidianamente, guadagnando terreno rispetto alle nostre brutte abitudini. Parlo soprattutto per la mia generazione, viziata ad ogni agire, ad ogni azione, come dovuta, anche se inutile, o peggio ancora, deleteria per il contesto ecologico che dovrà portarci fuori dal pantano.
Decalogo quotidiano per l’Homo Ecologicus. Per non dimenticare:
1) Risparmia acqua: mentre fai la doccia o ti lavi i denti, chiudi l’acqua mentre spazzoli o lavi con forza e sapone (poco) il corpo
2) Risparmia la luce, sempre: risparmi anche soldi
3) Se puoi, e se non hai un mezzo ecologico, non usare la vettura per spostamenti brevi
4) Fai un uso razionale delle scorte alimentari, non comprare roba che poi butti via. Pensa. Ti fa anche bene alla salute
5) Ricicla ciò che oggi produrre costa energia e assorbe risorse, anche se penseranno che sei un “braccino” (vestiti per esempio, quanti ne hai che non utilizzi più?)
6) Differenzia il pattume
7) La bestemmia dei sacchetti di plastica: non si possono vedere!
8) Un piccolo sacrificio per la temperatura di casa o d’ufficio: un pò più caldo, un pò più freddo, non muori!
9) Una video chiamata al posto di un viaggio aereo (p.s. una/o amante in ogni porto oggi è da sfigati: ricicla quello che hai)
10) Più pasta e frutta , meno carne, e non tanto perché siamo animalisti, ma perché il processo di produzione della carne è deleterio per le emissioni di gas serra. Più delle fabbriche, a volte
11) No plastica, sì vetro.
12) I documenti falli viaggiare sul web: meno carta, meno trasporti
13) Detersivi ecologici, anche se all’apparenza lavano meno
Per cominciare è sufficiente. Mi accorgo che ho sforato il decalogo. Sempre detto che con i numeri sono scarso.