
Cambiagesto. È il nome di una campagna di sensibilizzazione che incoraggia l’adozione di comportamenti virtuosi, etici e sostenibili per l’ambiente.
Contro l’inquinamento dei mozziconi. Non c’è nulla di anormale e anomalo in ciò. Ormai dilagano, per fortuna, i comportamenti virtuosi in tutte le direzioni. Ogni occasione è buona per lanciare qualche campagna che apporti benefici all’apparato ecologico del nostro pianeta. Dalla gestione dell’aria, delle acque, la plastica, l’energia, chi più ne ha più ne metta, procediamo affinché la somma di tanti piccoli atteggiamenti virtuosi sia un grande successo di tutela planetaria e garantisca un futuro all’umanità.
Così vi piace? Sono bravo anche io se mi impegno a scrivere tante belle cose. Ma più bravi di me sono quelli di Philip Morris, capaci di essere i grandi sostenitori della campagna di sensibilizzazione Cambiagesto. Anche loro per prevenire l’inquinamento e garantire la sostenibilità ambientale.

Un giro sul web e ancora nessuno che si sia permesso di alzare il ditino e magari suggerire alla grande multinazionale del tabacco che prima di entrare nel grande mercato dell’ecologico dalla porta principale, magari sarebbe virtuoso sostenere campagne contro il fumo. Giusto perché la cosa migliore, ad evitare l’accumulo di mozziconi per strada e nell’ambiente, sarebbe sostenere campagne per smettere di fumare.
Giusto perché se fossi in Philip Morris mi sarei acquattato in un più dignitoso silenzio. Non è etico passare dalla porta principale dell’ecologia e seppellire il problema del fumo. E vabbè, mi indigno, spero che qualcun altro lo faccia come me, alzi la bandiera dei danni del fumo e una campagna di protesta contro chi veste i panni del salvatore del pianeta attraverso i polmoni inquinati dei fumatori.
Poi non vi lamentate se in un mondo libero da inquinamenti di ogni tipo mancherà un dettaglio: la salute e tanta vita degli uomini. Poi alla fine mi accorgo di non avere scoperto l’arcano del marketing sotteso: come farete a Cambiaregesto, ad essere virtuosi della raccolta dei filtri, se non li producete fumando?